Tu sei qui:

Serie CT
Caldaie a vapore a tubi d’acqua

Le nostre caldaie a tubi d’acqua sono il risultato di oltre 40 anni di esperienza nei settori industriale, petrolchimico e di produzione di energia. Sono la perfetta combinazione di tecnologie di trasferimento di calore, di saldatura e di progettazione di serbatoi a pressione. Possono essere impiegate anche in soluzioni di recupero del calore e per la produzione di acqua surriscaldata.

Caratteristiche principali

steam capacity

Produzione di vapore

fino a 200 t/h

7

Pressione

fino a 80 barg

4

Efficienza

fino al 97,5%

5

Emissioni di NOx

fino a 30 mg/Nm³
(secondo le BAT)

Vantaggi

H2 ready2OK

Versatilità di progettazione: le nostre caldaie sono adatte a produrre vapore saturo e surriscaldato, ma anche acqua surriscaldata.

Adatte anche a combustibili altenativi ed innovativi: Syngas, Biogas, gas di processo e gas naturale miscelato con H2.

Alta efficienza termica: lo scambio di calore è customizzato e ottimizzato in funzione delle caratteristiche del prodotto richiesto.

Conformità agli standard tecnici internazionali, comprese le certificazioni PED, ASME, SELO, GOST-R & RTN, TR-TS e SQLO.

Sistema di controllo e monitoraggio intelligente della caldaia, che permette integrazione con i sistemi di automazione del processo o con altri sistemi informativi.

Fornitura chiavi in mano.

I generatori a tubi d’acqua della serie CT presentano un design a “D”, con due corpi cilindrici sovrapposti, tubi mandrinati nei fori dei corpi cilindrici attraverso l’impiego di apparecchiature semi-automatiche, una camera di combustione con “pareti a membrana” ed uno o più bruciatori inseriti nella parete anteriore, a seconda della capacità del generatore e dell’applicazione.

Le pareti esterne e i corpi cilindrici sono isolati termicamente con lana di roccia ad alta densità (differenti rivestimenti valutabili su richiesta). L’involucro è fissato alla struttura portante e può essere facilmente smontato.

La caldaia è progettata per garantire una naturale circolazione interna dell’acqua e la perfetta tenuta al gas è ottenuta grazie ai pannelli di tubi membranati.

Prodotti compatibili

Impianto di demineralizzazione

L’acqua di alimento della caldaia deve avere un basso livello di durezza e conducibilità per ridurre il blow-down (perdita di calore). Per ottenere i giusti parametri si possono utilizzare due diversi tipi di trattamento: la tecnologia a membrana e le soluzioni a scambio ionico. In base alla fonte d’acqua disponibile, possono essere necessari pre-trattamenti dedicati.

Degasatore

Per prevenire fenomeni di corrosione, è necessario rimuovere CO2 e O2 dall’acqua di alimento. Esistono differenti tecnologie disponibili: degasatori convenzionali con serbatoio e torretta di strippaggio ossigeno esterna, o unità compatte, nelle quali lo strippaggio avviene in una sezione dedicata all’interno dello stesso serbatoio di accumulo. La gamma di prestazioni è di 7-20 ppb, in base al tipo di unità installata.

Trattamento della condensa

Purificare le condense del vapore di processo è fondamentale per ridurre il consumo di acqua e recuperare il calore contenuto nella condensa stessa.

Dosaggio di prodotti chimici

I condizionanti chimici sono utilizzati come ulteriore trattamento dell’acqua di alimento caldaia a valle dei degasatori e a monte dell’ingresso in caldaia. Regolano principalmente il contenuto di ossigeno disciolto e il valore di pH dell’acqua. La scelta di un corretto trattamento dell’acqua rappresenta l’ottimizzazione energetica del pacchetto generatore di vapore/trattamento dell’acqua oltre ad essere una fonte di risparmio nei costi e smaltimento dell’acqua.