Tu sei qui:

Caldaie a recupero di calore

La soluzione tecnologica perfetta per massimizzare il recupero di calore proveniente da motori a combustione interna, turbogas o processo industriale. Il vapore ottenuto da queste caldaie può essere utilizzato per fornire processi tecnologici o servizi ausiliari.

Caratteristiche principali

steam capacity

Produzione di vapore

0,5 – 70 t/h

10

Capacità termica

fino a 60 MW

7

Pressione

fino a 80 barg

4

Efficienza

fino a condensazione

Vantaggi

Le nostre caldaie a recupero ottimizzano l’efficienza dell’intero sistema, e aiutano a combattere le più recenti sfide ambientali, riducendo le emissioni di NOx e CO2.

Sono realizzate su misura e completamente personalizzate. I processi di recupero sono progettati dopo aver analizzato le fonti di calore in eccesso e le necessità del processo. Questo approccio massimizza l’efficienza termica e aumenta l’affidabilità dell’impianto.

Il sistema di controllo automatico OptiSpark fornisce una risposta rapida ai cambiamenti dei parametri operativi e ottimizza il processo di generazione del vapore in condizioni di carico crescente o decrescente.

Il design è concepito per semplificare le operazioni di manutenzione, grazie ad una facile e completa accessibilità a tutte le parti del sistema .

Costi operativi ridotti.

Soluzione a tubi da fumo

Le caldaie a recupero di calore HRSG sono basate sulla comprovata tecnologia a tubi da fumo dei generatori di vapore convenzionali SM/SG e presentano un focolare reversibile, completamente schermato da una griglia di tubi da fumo. Per facilitare il funzionamento e la manutenzione, le caldaie vengono concepite per avere un accesso diretto alla camera di inversione e una visione completa dei tubi, della piastra tubiera e del focolare.
Piastra e tubi sono realizzati in acciaio inossidabile e collegati tra loro tramite una saldatura ad arco. Questa soluzione è progettata per ICE – Internal Combustion Engine – per ottimizzare il calore recuperato dai fumi di scarico e ridurre la contropressione generata. Un sistema di recupero supplementare può essere aggiunto per migliorare ulteriormente le prestazioni del generatore di vapore.

Design del riscaldatore a olio

Le caldaie a recupero ad olio HTHR si basano sulla collaudata tecnologia delle caldaie multitubolari HTH per combustibili convenzionali e biomassa, con una grande camera di combustione che contribuisce ad un ottimo scambio termico nella zona convettiva. Il suo basso carico termico si traduce in una maggiore durata dell’olio diatermico.

Costruzione delle caldaie a recupero di calore CTR

Le unità di recupero di calore CTR sono basate sul design multitubolare brevettato delle caldaie CT che funzionano con gas naturale e combustibili tradizionali. Queste caldaie sono progettate per quelle applicazioni che richiedono alte pressioni e flessibilità nel controllo del carico, oltre ad un’alta potenza. Per questo vengono utilizzate da aziende chimiche e farmaceutiche, raffinerie di petrolio e centrali termiche.
Gli scambiatori di calore ad acqua surriscaldata hanno un design a forma di D con due corpi cilindrici situati nella parte superiore e inferiore della struttura. I tubi da fumo sono mandrinati alle piastre tubiere. La caldaia è progettata per una naturale circolazione interna dell’acqua e la perfetta tenuta al gas è ottenuta grazie ai pannelli di tubi membranati